1. Home
Ingegnere che effettua un intervento su una tubazione.

Soluzione di produzione digitale

Ingegneria dei servizi

Sfrutta una strategia integrata per migliorare l'efficienza del servizio, ridurre i costi, incrementare i ricavi e aumentare la fedeltà dei clienti. Con soluzioni che spaziano dall’ingegneria dei prodotti e dei servizi, alla pianificazione e alle operazioni, sarai pronto a portare le tue iniziative di assistenza un livello superiore.

Perché utilizzare le soluzioni di ingegneria dei servizi?

Nell'attuale economia globale, la contrazione dei margini di profitto basati sui prodotti sta spingendo le aziende a concentrarsi su strategie di guadagno nuove e più stabili. Molti produttori si stanno muovendo verso la servitizzazione, trasformando le loro attività per dare priorità ai ricavi relativi ai servizi.

Implementando la giusta strategia di assistenza, è possibile aggiungere nuovi flussi di ricavi, incrementare la produttività, ridurre i costi e aumentare la fidelizzazione. Con una qualità del servizio più elevata, è possibile ridurre i costosi tempi di inattività degli asset, migliorare i tassi di risoluzione al primo tentativo e mantenere gli asset in produzione più a lungo per evitare lo smantellamento e supportare gli obiettivi di sostenibilità. Tutti questi obiettivi sono raggiungibili con l'aiuto di soluzioni di ingegneria del servizio.

In che modo un approccio integrato all'assistenza, basato sul digital twin completo, può aiutare ad accelerare la servitizzazione?

Gestisci il ciclo di vita del servizio del tuo prodotto e gli asset serializzati con una struttura digitale PLM che collega la progettazione fino all'esecuzione del servizio e viceversa, con processi a ciclo chiuso.

Quali sono i vantaggi di soluzione di ingegneria dei servizi?

Agevola la collaborazione tra ingegneria e operazioni per pianificare e progettare tenendo conto dell'assistenza, nelle prime fasi del processo di sviluppo. Con un sistema a ciclo chiuso, è possibile incrementare la qualità e l'efficienza del servizio, migliorandone i risultati e garantendo al contempo un miglioramento continuo del prodotto.

Ripensare l'ingegneria del servizio per asset e prodotti

Utilizza la gestione del ciclo di vita dei servizi (SLM, Service Lifecycle Management) per lavorare in modo più efficiente con tecnologie integrate come AI, IIoT e AR. Monitora gli asset serializzati e le loro configurazioni più recenti per fornire ai team di assistenza i dati di cui hanno bisogno per garantire un servizio di qualità, ridurre i tempi di inattività e migliorare le relazioni con i clienti.

Ingegnere che utilizza un software di ingegneria dei servizi.

Ingegneria dei servizi

Definisci le distinte base del servizio (sBOM) e gestisci la relazione con la distinta base neutra quando deriva da un'altra struttura, ad esempio la distinta base di ingegneria (EBOM).

Ingegnere che lavora con la tecnologia robotica.

Pianificazione dei servizi

Fornisci informazioni dettagliate sui prodotti e sui servizi ai team che devono monitorare e comprendere gli asset fisici e i loro requisiti di servizio. Offri ai tecnici del supporto una comprensione completa delle esigenze di assistenza.

Ingegnere che utilizza un software di previsione del servizio.

Previsioni di servizio

Analizza i requisiti di servizio con le frequenze rispetto alle strutture fisiche e i loro valori di data, caratteristica o utilizzo per produrre un elenco delle esigenze di manutenzione in sospeso e future.

Ingegnere che lavora con il software di documentazione di servizio in un impianto di produzione.

Documentazione di servizio

Usa i dati esistenti delle distinte base e dei piani di servizio in output basati sui dati di vari formati. Integra completamente questi dati nei processi di modifica esistenti per garantire il rispetto degli aggiornamenti critici.

Teamcenter SLM per Salesforce

Scopri un approccio al servizio incentrato sul cliente

Libera il potenziale del PLM e del CRM per garantire un servizio eccellente e velocizzare la servitizzazione. L'app Teamcenter SLM per Salesforce riunisce le principali soluzioni PLM e CRM per un'esperienza utente senza interruzioni. Questo approccio all'assistenza incentrato sul cliente collega i dati di prodotti e servizi dal PLM alle operazioni di assistenza, semplificando le attività di assistenza sul campo e consentendo la servitizzazione.

Salesforce e Siemens collaborano per offrire una servitizzazione incentrata sul cliente.

IBM e Siemens collaborano per l'eccellenza del servizio

IBM e Siemens hanno stretto una partnership per offrire soluzioni eccellenti per il ciclo di vita dei servizi e di gestione degli asset. L'integrazione tra IBM Maximo Application Suite for Enterprise Asset Management (EAM) e Teamcenter SLM aiuta i produttori a ottenere vantaggi significativi, tra cui una riduzione fino al 25% dei tempi di inattività degli asset, un aumento del 15% della produttività e una riduzione fino al 20% dei costi di rilavorazione della manutenzione.

IBM e Siemens collaborano per l'eccellenza del servizio.

Strategie di servizio integrate per aumentare i ricavi

L'ottimizzazione delle operazioni di assistenza è importante sia per i produttori che per gli operatori. Che si tratti di gestione degli asset, manutenzione, riparazione e operazioni (MRO) o di servizio post-vendita, l'obiettivo rimane lo stesso: snellire i processi e migliorare metriche chiave come l’uptime, i tassi di risoluzione al primo tentativo, l'estensione della durata degli asset, i tempi di consegna, la riduzione dei costi di inventario e, in ultima analisi, la soddisfazione del cliente.

Ingegnere che tiene in mano un tablet.
L'utilizzo degli strumenti Teamcenter SLM è diventato una parte più importante della nostra storia di successo aziendale. Puntiamo su di esso per avere un rapporto più stretto con i nostri clienti in futuro.
John Pastor, VP Enterprise Architecture, Optime Subsea

Inizia il tuo percorso con l’ingegneria dei servizi

Implementa il software con facilità. Le nostre offerte di supporto e servizi ti guideranno lungo il percorso.

Implementa a modo tuo

Implementa Teamcenter sul cloud utilizzando un provider di tua scelta o SaaS di Siemens. In alternativa, implementa on-premise e gestisci con il tuo team IT. Non si tratta solo di una soluzione per grandi aziende.

Accedi alla formazione

Adotta Teamcenter e padroneggia facilmente i suoi elementi. Ottieni formazione on-demand e con docente.

Entra a far parte della nostra community

Partecipa alla conversazione e ricevi le risposte alle tue domande dagli esperti di Teamcenter.

Domande frequenti

Scopri di più

Guarda

Video | Scopri una soluzione per la gestione della complessità dei prodotti

Webinar su richiesta | Migliora i risultati del servizio con la visibilità completa delle configurazioni degli asset fisici

Webinar su richiesta | Vantaggi di un ciclo di vita completo dell'assistenza

Ascolta

Podcast | L'importanza dell’approccio SLM

Podcast | Promuovere il successo con la gestione dei servizi e degli asset

Podcast | Smart manufacturing e sostenibilità

Leggi

Blog | Previsioni accurate della manutenzione con SLM basato su PLM

White paper | Aumenta i ricavi migliorando il tuo piano di servitizzazione con SLM

Blog | Le soluzioni Siemens e IBM offrono un SLM completo

Parliamo di ingegneria dei servizi!

In caso di ulteriori domande o commenti, non esitare a contattarci. Siamo a tua disposizione per qualsiasi esigenza.